
Musica e Popolo Ebraico, secondo corso – anno accademico 2023-2024
9 Novembre / 8:00 - 31 Dicembre / 23:30

Il Laboratorio di musica tradizionale e popolare per l’anno 2023 si articolerà in
quattro incontri online, secondo il seguente calendario:
Giovedì 9 novembre – ore 15,45-17,15
Israele dopo il 1948, intreccio di poesia e musica
Giovedì 16 novembre – ore 15,45-17,15
Musica pop, rock e folk in Israele
Giovedì 23 novembre – ore 15,45-17,15
Il successo della tradizione mizrahi in Israele
Giovedì 30 novembre – ore 15,45-17,15
Musicisti e mondo ebraico nella diaspora dal XIX al XXI secolo
Per informazioni ed iscrizioni contattare la professoressa Elena Bartolini:
ElenaLea.Bartolini@docenti.limec-ssml.com
Con il sostegno di
Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme
Bet Magazine Mosaico
Il Corso di Alta Formazione Post-diploma di laurea in Studi Ebraici, si
colloca nell’ambito della mediazione linguistica e culturale, e nasce con
l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze relative alla lingua e alla
cultura ebraica. Per la varietà dei temi trattati e la modalità didattica tailor
made, possono partecipare al percorso anche i non laureati appassionati
alla materia che vogliono conoscere lingua, culture e sfumature del mondo
ebraico. Per tutti i partecipanti il progetto didattico offre l’acquisizione di:
COMPETENZE LINGUISTICHE
COMPETENZE CULTURALI
Per raggiungere tali obiettivi il Corso si avvale della
collaborazione di Docenti, Esperti e Insegnanti madrelingua sia
in ambito linguistico che culturale, con il patrocinio
dell’Università Pedagogium di Varsavia, dell’Institute of
Technology Development of Canada, dell’Ulpan di Milano –
Scuola di lingua ebraica, storia e pensiero – e
dell’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme.
CORPO DOCENTI
Elena Lea Bartolini
Andrea Bienati
Lydia Cevidalli
Sara Ferrari
Roi Giladi
Nicol Imberti
Raffaella Scardi
Claudio Vercelli
È data la possibilità anche di iscriversi a singoli moduli, che
possono essere certificati come competenze acquisite previo
superamento di una prova d’esame.
Via Adelaide Bono Cairoli, 34
20127 – Milano
T. 02 54 60 857
segreteria.generale@limec-ssml.com
limec-ssml.com
Allegati
Dettagli
- Inizio:
- 9 Novembre / 8:00
- Fine:
- 31 Dicembre / 23:30
- Categoria Evento:
- Lydia Cevidalli
- Tag Evento:
- #Elena Bartolini, #hebrew, #Israel, #jewish, #jewishmusic, #Musica popolare ebraica, #Musica tradizionale ebraica, #Sara Ferrari, Associazione, Associazione Ita, Associazione Italiana Amici dell'Università di Gerusalemme, Bet Magazine Mosaico, Limec, Limec #Andrea Bienati, Lydia Cevidalli, Musica ebraica
Organizzatore
- Limec SSML
- Phone
- +39 02 5460 857
- info@limec-ssml.com
- Visualizza il sito dell'Organizzatore