
- Questo evento è passato.
PIAZZA VERDI, ospiti della puntata del 20 febbraio 2021
21 Febbraio 2021 / 8:00 - 30 Giugno 2021 / 23:30

“Se non ci metti troppo, ti aspetterò tutta la vita” (Oscar Wilde)
Benedetto Marcello nacque a Venezia nel 1686 e morì a Brescia nel 1739. La sua vasta produzione musicale rimane ancora non completamente investigata in sede musicologica, ma la sua composizione maggiormente nota è “L’Estro poetico-armonico”, una raccolta di 50 Salmi nella quale egli trascrisse undici antichi canti – chiamati Intonazioni – tratti dalla tradizione ebraica, oltre a due canti sacri provenienti dalla classicità greca. Queste melodie per voce sola, senza alcun accompagnamento strumentale, vengono riproposte all’interno di ogni salmo, eseguite dalle voci o dagli strumenti. Benedetto Marcello riconobbe l’importanza del patrimonio musicale ebraico e classico, motivo per cui, compiendo un’operazione di unione fra testimonianze di tempi e stili diversi, volle sottolineare la validità universale delle melodie. Oggi apriremo la nostra puntata con L’Ensemble Salomone Rossi che ha appena pubblicato un nuovo progetto discografico dedicato ad alcuni dei Salmi e delle Sonate composte da Benedetto Marcello.
Lydia Cevidalli e Giovanni Togni ospiti a Piazza Verdi di Radio3 per presentare il nuovo CD dell’Ensemble Salomone Rossi
Vedi anche la pagina della discografia
[download-attachments]