
L’Associazione amici dell’Università di Gerusalemme presenta il CD dell’Ensemble Salomone Rossi
Presentazione del nuovo CD a cura dell’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme
Presentazione del nuovo CD a cura dell’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme
Stravaganza Barocca di Radio Classica presenta il CD “Benedetto Marcello Psalms and Sonatas”
Presentazione a Radio Popolare del CD dell’Ensemble Salomone Rossi
New CD by Ensemble Salomone Rossi has been released by Dynamic
Benedetto Marcello Psalms and Sonatas
Inviato Speciale di Radio1 presentazione del nuovo CD
CD Benedetto Marcello Psalms and Sonatas, released by Dynamic, Naxos distribution
Milano ricorda la Shoah
Dialogo e musica
Urbino, Musica Antica per Giovani, 2019
Stellerranti a Levanto. Mondi apparentemente lontani, quello dei villaggi ebraici innevati dell’Est Europa, e il mondo scintillante del musical americano. In realtà legati da trame sottili fatte di nostalgie e atmosfere indimenticabili, come la malinconia che pervade “Somewhere” o le intriganti vicende narrate ne “Il violinista sul tetto”, fortunatissima commedia musicale, divenuta poi classico del cinema.
Concerto dell’Ensemble Salomone Rossi e presentazione del Cd “Salmi e Sonate di Benedetto Marcello”
Evento dedicato a Primo Levi, a 100 anni dalla nascita
Dialogano con Gabriele Nissim, Salvatore Natoli, Massimo Recalcati e Andrée Ruth Shammah.
Intermezzi musicali a cura del gruppo Klezmorim del Conservatorio di Milano, coordinato da Lydia Cevidalli
Samuele Birolini, clarinetto, Marco Falcon, percussioni, Margherita Carbonell, contrabbasso, Paolo Camporesi, fisarmonica.
Mondi apparentemente lontani, quello dei villaggi ebraici innevati dell’Est Europa, e il mondo scintillante del musical americano. In realtà legati da trame sottili fatte di nostalgie e atmosfere indimenticabili: pensiamo, ad esempio, alla malinconia tutta giudaica che pervade un evergreen come “Somewhere” o alle intriganti vicende narrate ne “Il violinista sul tetto”, fortunatissima commedia musicale, divenuta poi classico del cinema.