
Events Search and Views Navigation
January 2016
Splendori del Barocco – I Concerti del Quirinale di Radio3
Con Caterina Trogu Roehrich, soprano - Gloria Banditelli, mezzosoprano - Lydia Cevidalli, violino - Issei Watanabe, violoncello - Diego Canatalupi, arciliuto - Giovanni Togni, clavicembalo Trasmesso in diretta su Radio3 e su Euradio in vari paesi europei Presenta e conduce Stefano Catucci Vedi rassegna stampa
Find out more »April 2016
Ester, storia di una regina
Arie, cori e duetti da Ester di G.F. Haendel e G.C.Lidarti - Veronika Kralova soprano, Roberto Mattioni tenore - Giovanni Duci, controtenore. Con la partecipazione del Coro antiche Armonie, diretto da Giovanni Duci, organizzato da Effetto Bibbia - La regina che riuscì a salvare il popolo di Israele dalla strage, ha conquistato anche il cuore dei musicisti: celebre il caso di Haendel. Torna a risuonare anche un capolavoro che si credeva perduto: si tratta dell’oratorio Esther scritto nel Settecento dal compositore italo-viennese Cristiano Giuseppe…
Find out more »May 2016
The International Collection of Digitized Hebrew Manuscripts
Seminario e presentazione del completamento della digitalizzazione di tutta la raccolta di manoscritti ebraici della Biblioteca Palatina di Parma. Alessandro Nuccio, baritono - Lydia Cevidalli, violino - Issei Watanabe, violoncello - Diego leveric, tiorba Leggi rassegna stampa
Find out more »September 2016
I luoghi della Memoria
Da un'idea di Stefania Consenti
Find out more »October 2016
Il tempo della nostra gioia!
In Occasione della 17° Inaugurazione della Sukkah nel Castello Sforzesco Naar Israel invita ad uno splendido concerto di Musica Ebraica nella sala “Viscontea” all’interno del Castello Sforzesco. Stellerranti Pierantonio Gallesi, voce e fisarmonica Lydia Cevidalli, violino Diego Verzeroli, percussioni
Find out more »January 2017
Giornata per il dialogo ebraico-cristiano
Ruth, migrante per amore - Visita alla mostra di codici ebraici ambrosiani "La parola e l'immagine" Intermezzo musicale a cura dell'Ensemble Salomone Rossi Lydia Cevidalli e Bruno Raspini, violini - Issei Watanabe, violoncello Intervengono Prefetto mons. Franco Buzzi - Elza Ferrario, SAE di Milano, Giorgio Sacerdoti, Presidente del CDEC di Milano Tavola rotonda con la partecipazione di Miriam Camerini - pastora Daniela Di Carlo - padre Traian Valdman - modera Gadi Luzzatto Voghera
Find out more »Giorno della Memoria 2017
Milano ricorda la Shoah Tributo a Elie Wiesel premio Nobel per la pace nel 1986 (Sighetu Marmației 1928 - New York 2016) Serata aperta a tutta la cittadinanza organizzata da: Associazione Figli della Shoah, Comunità Ebraica di Milano, Conservatorio G. Verdi di Milano, Fondazione CDEC, Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Sala Verdi del Conservatorio G. Verdi di Milano Trasmissione in diretta su Radio Popolare Intervengono: Ferruccio de Bortoli, Presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Cristina Frosini, Direttore…
Find out more »February 2017
Fiori Musicali dal Barocco Ebraico
Musiche di Salomone Rossi, Monteverdi, Gastoldi, B. Marcello.
Find out more »Balli, canti e divertimenti di Este e Gonzaga
Musiche di Salomone Rossi, Monteverdi, Gastoldi, B. Marcello.
Find out more »October 2017
Birthday with Haendel
CONCERT FOR THE 30th BIRTHDAY OF THE CHOIR " CORO ANTICHE ARMONIE" OF BERGAMO Birthday with Haendel, for the 30 years of activity of the Choir "Coro Antiche Armonie", con the partonage of the Municipality of Bergamo and Edolo. Ensemble Salomone Rossi and Coro Antiche Armonie together again for this new event. Program: G.F. Haendel: Dixit Dominus, suite from Water Music and Music for the Royal Fireworks, Duet from "Ode for the Queen Anne's birthday", Duet from the Oratorium "Saul" and…
Find out more »April 2018
Klezmer music at Broadway
Apparently distant worlds, that of the snowy Jewish villages of Eastern Europe, and the glittering world of the American musical. In reality, they are linked by subtle textures made of nostalgia and unforgettable atmospheres: for example, the very Jewish melancholy that pervades an evergreen like "Somewhere" or the intriguing stories told in "Fiddler on the roof", very successful musical comedy, which then became a classic work of the cinema.
Find out more »