
- Questo evento è passato.
Canto dell’anima – Shiré Miqdash in concerto
2 Febbraio 2020 / 16:00 - 17:30
Gratuito
Vittorio Veneto – Museo della Battaglia, Piazza Giovanni Paolo I,
Domenica 2 febbraio 2020, ore 16:00
Cantori Rav Adolfo Locci, Daniele Coen, Marco di Porto, Roger Hannuna, Enrico Orvieto
Domenico Antonello Barbiero, contrabbasso; Elena Bellon, arpa; Steno Boesso, fagotto; Gregorio Carraro, flauto contralto e oboe; Andrea Dainese, flauto traverso; Fabrizio Durlo, pianoforte, direzione e arrangiamenti; Massimo Forese, violino; Alessandro Piovan, percussioni; Guido Rigatti, violoncello; Valentino Favotto, pianoforte
Ensemble Shirè Miqdash
È un gruppo di musicisti professionisti, ciascuno di essi con attività di docenza e concertistica in varie formazioni in Italia e all’estero, dall’America al Giappone che, grazie alla loro grande levatura, è riconosciuta da premi e segnalazioni in diverse competizioni a livello nazionale e internazionale. Hanno condiviso il progetto di musica liturgica ebraica della tradizione italiana del Rabbino Adolfo Locci, Rabbino Capo di Padova e voce solista del gruppo, partecipando con grande passione e sentimento. Dal 2009 ad oggi hanno eseguito molti concerti anche in teatri prestigiosi tra
Padova, Venezia, Mantova, Treviso e Roma. Hanno pubblicato due cd: il primo, “Da Roma a Padova”, è una raccolta di diversi canti liturgici di Roma e Padova; il secondo “E diverranno un unico essere” contiene i canti della liturgia del matrimonio ebraico in Italia. In diversi concerti e nell’incisione dei due cd, hanno partecipato anche alcuni amici del Rabbino Locci, suoi compagni nel coro del Tempio Maggiore di Roma.
Musiche sinagogali e della tradizione ebraica
Ingresso libero – prenotazione:
iat@comune.vittorio-veneto.tv.it
0438 57243
Viale della Vittoria 110, 31029 Vittorio Veneto TV
Inoltre a Vittorio Veneto
Domenica 26 gennaio, presso la Biblioteca Civica, Piazza Giovanni Paolo I, 73
ore 15:30 presentazione libro “Note Scordate” tre musicisti ebrei nella tempesta delle leggi razziali, di E. Fogarollo. Ed.Sillabe. Ingresso libero
ore 16:30 proiezione del film “Concerto”, diretto da Radu Mihăileanu
Ingresso libero