
Eventi Search and Views Navigation
Ottobre 2012
Festival “Mandolini a Venezia”
Ugo Orlandi, mandolino - Lydia Cevidalli, violino - Christian Bellisario, violoncello Musiche di J.Hoffman, M. Stabingher, B. Asioli, A. Dolfin, G. Leone
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro “Gli Ebrei nel Veneto Orientale”
Presentazione del libro di Giovanni e Silvia Tomasi, edizioni Giuntina Interventi di Ioly Zorattini, Rav Elia Richetti, Floriano Zambon Salmi di Benedetto Marcello eseguiti da Rav Elia Richetti, canto e Lydia Cevidalli, violino
Ulteriori informazioni »Dicembre 2012
Cd “Jewish Baroque Music”, seconda stampa
Leggi la presentazione sul sito di Concerto Leggi l'intervento sul blog di Concerto Cd "Jewish Baroque Music" Vedi pagina Facebook di Concertoclassics
Ulteriori informazioni »Gennaio 2013
Klezmer, Sefardì and Songs
Giorno della memoria 2013 - Concerto per Circolo Culturale Bellunese di Belluno Musiche della tradizione ebraica - klezmer, sefardita ed italiana
Ulteriori informazioni »Klezmer, Sefardì and Songs
Amici della Musica - In collaborazione con "Il Giorno della Memoria" del Comune di Udine Musica della tradizione ebraica - klezmer, sefardita ed italiana
Ulteriori informazioni »Giorno della Memoria
"Milano ricorda la Shoah" Sala Verdi del Conservatorio di Musica di Milano
Ulteriori informazioni »Giugno 2013
Presentazione del Cd “Jewish Baroque Music” seconda stampa, 2012
Ersilia Colonna Lopez presenta il Cd, breve concerto e per concludere APERITIVO! Via Francesco Sforza 12/a, 20122 Milano- Tel. 02.76021518 - Ore 18,30 Vedi News di Concerto Classics - Vedi Blog di Concerto
Ulteriori informazioni »Luglio 2013
Radio Popolare – Rotoclassica
Con Claudio Ricordi, presentazione del Cd "Jewish Baroque Music" seconda stampa, Dicembre 2012
Ulteriori informazioni »Ottobre 2013
Yossl Rakover di Zvi Kolitz
Marina Bassani, ideazione ed interpretazione Lydia Cevidalli, violino
Ulteriori informazioni »Novembre 2013
Anima Immorale
Spettacolo teatrale con Marina Bassani in collaborazione con Contemporaryart Torino per Work in Progress Party
Ulteriori informazioni »La scelta di Etty Hillesum
Voce recitante Marina Bassani, violino Lydia Cevidalli Commento Michael Davide Semeraro Introduce David Sorani Musiche di J.S. Bach, M.Ravel e D. Sostakovic
Ulteriori informazioni »Gennaio 2014
Milano ricorda la Shoah
CONCERTO, RIFLESSIONI E TESTIMONIANZE “La musica della Memoria” al Conservatorio In ricordo di Leone Sinigaglia a 70 anni dalla scomparsa Serata aperta a tutta la cittadinanza
Ulteriori informazioni »Febbraio 2014
La scelta di Etty Hillesum
Scelta di letture dai Diari e dalle Lettere di Etty Hillesum - Edizioni Adelphi Introduzione e commento di Davide Semeraro Voce recitante Marina Bassani Violino Lydia Cevidalli
Ulteriori informazioni »Centro Veneziano di studi Ebraici Internazionali – Fondazione Levi
Vedi direct streaming dal minuto 18,10 Sonia Turchetta, mezzosoprano - Lydia Cevidalli, violino - Marlise Goidanich, violoncello Diego Cantalupi, tiorba. Registrazione per il documentario della BBC "The Story of the Jews" - Link di ascolto: Salomone Rossi, Salmo
Ulteriori informazioni »La scelta di Etty Hillesum
Via Francesco Sforza 7 Scelta di letture dai Diari e dalle Lettere di Etty Hillesum Introduzione e commento di Davide Semeraro Voce recitante Marina Bassani Violino Lydia Cevidalli
Ulteriori informazioni »Marzo 2014
Stellerranti a Milano
Piazza Napoli 35 - Milano La notte della libertà con Cinzia Bauci, voce - Lydia Cevidalli, violino - Pier Gallesi, fisarmonica
Ulteriori informazioni »Maggio 2014
Intervista Radio Popolare
Claudio Ricordi intervista; gli argomenti saranno il Seminario di Musica Klemzer, il concerto alle Scimmie Infine il ricordo di Leone Sinigaglia, nell'anniversario dei 70 anni dalla scomparsa, il 16 maggio 1944.
Ulteriori informazioni »Klezmer Jazz Night
Link al live recording della seconda parte del concerto Gabriele Coen clarinetto, saxofono; Sergio Scappini fisarmonica Klezmer jazz night è un progetto nato nel 2012 da un incontro fra il clarinettista, sassofonista jazz e compositore Gabriele Coen, quotato nelle top ten dei jazzisti italiani e Sergio Scappini, virtuoso della fisarmonica e fra i più apprezzati interpreti a livello mondiale. Il repertorio è quello klezmer e sefardita rivisitato in chiave jazz, del folk dal nord Europa al Mediterraneo, condito di jazz, improvvisazione,…
Ulteriori informazioni »Giugno 2014
Codici e pergamene – Da molti luoghi e tempi frammenti di memoria ritrovata
Convegno sulle pergamene riscoperte alla Biblioteca Palatina di Parma; concerto di chiusura, entrata aperta a tutti e gratuita Con Caterina Trogu Roehrich, soprano - Lydia Cevidalli, violino - Marlise Goidanich, violoncello - Diego Cantalupi, tiorba Musiche di S. Rossi, A. Caceres e B. Marcello Ascolta: registrazione del concerto
Ulteriori informazioni »Stellerranti al Festival di musica religiosa
Cinzia Bauci voce, Lydia Cevidalli violino, Pierantonio Gallesi fisarmonica
Ulteriori informazioni »Luglio 2014
I Salmi di Benedetto Marcello
Madesimo Music Festival - Gloria Banditelli, mezzosoprano - Veronika Kralova, soprano - Alessandro Nuccio, baritono - Lydia Cevidalli, violino - Issei Watanabe, violoncello - Giovanni Togni, clavicembalo - Salmo 8 e Salmo 15 - Sonata per violino e basso continuo; ascolta registrazione dal concerto; Salmo 8 Ascolta intervista a Radio Classica; Leggi recensione su Musica
Ulteriori informazioni »Masterclass
Madesimo Music Festival organizza una Masterclass completamente gratuita; Concerto finale dei partecipanti il 18 luglio alle 21, al Teatro La Baita
Ulteriori informazioni »La scelta di Etty Hillesum
Per la XXXIII Settimana Biblica del Monastero di Camaldoli Spettacolo con Marina Bassani
Ulteriori informazioni »Settembre 2014
Ascolta Chagall
Concerto di chiusura del Festival Jewish and the City, seconda edizione 2014 In occasione dell'apertura della mostra dedicata a Marc Chagall a Palazzo Reale Con Uri Chameides
Ulteriori informazioni »Ottobre 2014
Voci innamorate dell’ebraismo
Marina Bassani attrice, Lydia Cevidalli violino, Sergio Scappini fisarmonica
Ulteriori informazioni »